Psicologa e Psicoterapeuta Strategico
EMDR II Livello
Dott.ssa Miriam Di Ianni
ISCRIZIONE ALBO PSICOLOGI DEL LAZIO N. 23376
Dott.ssa Miriam Di Ianni
Conosco il professor Giorgio Albertini in tenera età e stringo con lui un buon rapporto. Questo fa nascere in me la passione per i bambini con disabilità. Intraprendo il mio percorso di studi in Psicologia, laureandomi nel 2012 in Scienze e Tecniche psicologiche. Per l’analisi dei processi psichici nello sviluppo nella salute, nel 2015 conseguo la laurea magistrale in Psicologia nello sviluppo e nella salute. […]
“Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.“
Dr. ssa Miriam Di Ianni
I Miei Servizi
Il mio lavoro è la mia passione. Offro consulenze e terapie individuali, di coppia, famigliari e di gruppo.
Ho le competenze, l’empatia e la passione per accompagnarti in un percorso che ti porterà a raggiungere il tuo obiettivo:
IL BENESSERE PERSONALE!
Ansia
Attacchi di Panico
Difficoltà nella Coppia
Dipendenze Affettive
Disabilità
Età Evolutiva
Eventi Traumatici
Problemi di Autostima
Problematiche Emotive
Problemi Relazionali
Stress
Il Mio Approccio
L’approccio strategico alla psicoterapia prende in esame come gli esseri umani si rapportino alla realtà e come questi ultimi si relazionino con il contesto e con gli altri. I divulgatori sono gli autori appartenenti alla scuola di Palo Alto, tra cui Paul Watzlawick e Milton Erickson, guidati da un approccio costruttivista della realtà, dove si abbandona una ricerca della verità oggettiva, favorendo l’osservazione della soggettività di ogni individuo, compreso il terapeuta.
Inoltre, a livello teorico c’è un recupero della visione olistica della persona e il ruolo attivo che ricopre nella costruzione della realtà. Pertanto, l’uomo è visto come costruttore di significati e l’ambiente come un universo di simboli ed esperienze. Il modello strategico dà una possibilità di lavorare in modo efficace e multidimensionale sull’individuo, sul gruppo e sull’organizzazione, perché lavora su più ottiche, non solo intra-individuale, ma anche inter-individuale e in modo sistemico. È focalizzato sulla modalità con cui una persona interagisce e ingloba l’altro nella propria realtà. […]
Consulto Online

Il consulto online permette alla persona di effettuare una seduta psicologica della durata di 1 ora comodamente da casa, sfruttando piattaforme come Google Meet, Microsoft Teams, Zoom, Skype, oppure collegandosi con la videochiamata di Whatsapp.
Il consulto online è particolarmente utile nei casi in cui si ha la necessità di effettuare un primo colloquio psicologico che aiuti a delineare meglio i contorni del problema o del disagio, e a individuare il percorso terapeutico più adatto alle proprie esigenze.
Effettuare una prima seduta psicologica online fa sentire la persona maggiormente a proprio agio, diminuendo la tensione che spesso si prova quando ci si reca per la prima volta dallo psicoterapeuta.
Lo scopo principale del consulto online è fare luce sulla situazione attuale della persona, offrendo un parere esperto circa il “cosa fare”, in ottica costruttiva, e tenendo presente le motivazioni, gli obiettivi e le risorse della persona.
Il consulto online è anche utile nel momento in cui è necessario un intervento immediato, rapido, focalizzato su un momento di crisi della persona, nell’ottica della psicoterapia di urgenza.
Il Blog della Psicologia
Dicono di Me

Entriamo in Contatto!
Telefono
Dove Ricevo
Roma Prenestina
Roma Pigneto
Roma Villa Gordiani
Si riceve per Appuntamento
Possibilità di effettuare anche consulenze online